La pratica della serenità e della mente calma

L’essenziale nella pratica dello yoga è trovare il nostro tempo e il nostro spazio interiore e questo richiede che la nostra mente trovi la calma e la serenità prima di praticare. 

L’autoregolazione o l’intelligenza spirituale

L’arte dell’ascolto interiore, l’autoregolazione, si basa sull’applicare l’intelligenza spirituale, conoscenza, integrazione e compassione, alla nostra  capacità di comprensione che ogni parte del nostro essere si sostiene per la sua appartenenza a un tutto.

Dizionario pratico per capire il significato delle asanas

I nomi delle posizioni  sono composte da varie parole e possono comprendersi facilmente scomponendole nelle sue parti. Quando osserviamo le parole che si combinano per dare il nome ad una posizione, si può capire la logica di come si formano altre combinazioni di nomi di posizioni, perchè hanno molte radici in comune. 

Aldo-Mazzi-pittore

Dedicato ai maestri

Nelle Upanishad c’è un’immagine che esprime molto bene l’idea della trasmissione: per accendere una candela bisogna che un’altra candela accesa le si avvicini, la tocchi e rimanga per un certo tempo al suo fianco.

Esta entrada también está disponible en: Spagnolo